Accoglienza

Gli animatori sono tutti vestiti a tema, chi da minatore, chi da artificiere, da gioielliere, da fabbro, alcuni posso vestirsi in modo spiritoso da dinamite, da carrello, da miniera, lasciando spazio alla propria creatività.
All’ingresso sarà presente il ferramenta che distribuirà a ogni ragazzo una rondella!

Animazione

Durante l’animazione faranno la comparsa i personaggi che i ragazzi incontreranno durante la settimana; ogni personaggio si presenterà brevemente e poi lancerà una canzone, un ban o un minigioco da fare tutti insieme. Per questo motivo è bene proporre qualcosa che possa funzionare con tutti.

Giochi/laboratori

Si possono organizzare giochi a tema prendendo spunto da quelli proposti. 

Momenti liberi

Uno o più animatori per squadra raccoglieranno le rondelle dei ragazzi della propria squadra (i ragazzi possono scegliere o meno di dare la rondella agli animatori e non dovranno essere obbligati); una volta raccolte le rondelle gli animatori, con i ragazzi che vorranno, andranno dal ferramenta ad acquistare il materiale per realizzare uno “stemma” di squadra. Le monete di scambio saranno le rondelle. I materiali per la realizzazione dello stemma di squadra possono variare, largo alla fantasia, lo stesso vale per il valore degli oggetti: ogni articolo avrà un suo prezzo, che decide chi gestisce il ferramenta in base a quanti ragazzi ci sono in oratorio e altre variabili. Dopo la fase di acquisto ci sarà quella di realizzazione, dove tutti i ragazzi che vogliono potranno partecipare.

Preghiera

Durante la preghiera saranno ripresi gli stemmi realizzati nei momenti liberi della giornata. Per creare gli stemmi i ragazzi hanno dovuto “sacrificare” qualcosa di loro, hanno dovuto rinunciare alla loro rondella, alcuni al proprio momento libero, ma grazie a questo sacrificio è stato prodotto qualcosa di bello e di condiviso, che non è solo per un individuo, come poteva essere la rondella. Riflettere anche sul significato di bellezza: l’orefice è colui che spende il suo tempo per arricchire, abbellire ed esaltare; anche ai nostri ragazzi è stato chiesto di creare qualcosa di bello, ma non esiste una bellezza oggettiva: essa è negli occhi di chi la contempla e nelle mani di chi si mette all’opera).

Saluto

A ogni ragazzo a fine giornata viene consegnata la rondella attaccata con uno filo di lana a mo’ di collana.

 

Salva Segnala Stampa Esci Home