LANCIO DEL TEMA
LANCIO DEL TEMA
Accoglienza
Predisporre uno stand per ogni squadra, in cui sia presente almeno un animatore che si preoccuperà di accogliere personalmente tutti i bambini consegnando a ciascuno un pezzo di tessuto del colore della propria squadra. Bisognerà dire ai bambini che i pezzetti sono stati tutti strappati da un tessuto più grande e chiedere loro di tenere il proprio fino al termine della giornata.
Animazione
Durante l’animazione faranno la loro comparsa i diversi personaggi che i ragazzi incontreranno durante la settimana. Ogni personaggio si presenterà brevemente e poi lancerà o una canzone, un ban o un minigioco.
Preghiera
Un tessuto è formato dall’intreccio di molti fili: alcune volte sono uguali e formano un colore unico, altre volte vengono mischiati per formare diverse sfumature e tonalità. L’oratorio è proprio questo: un intreccio di diverse età, persone e attività.
Così, durante la preghiera, è possibile far trovare alcuni ritagli di tessuti formati da vari fili, che dimostrano come l’armonia dei diversi permette di realizzare cose stupende.
Un altro gesto che è possibile compiere è quello di mostrare diversi “fili” (corde di colore e grandezza diversa) e chiedere ai ragazzi cosa rappresentano nell’oratorio. Sarà importante prima fare un esempio, per chiarire gli aspetti su cui vogliamo che riflettano: possono essere le diverse persone dell’oratorio, le varie attività o le età differenti.
Una volta presentati, i fili verranno tesi da diverse persone, possibilmente un piccolo, un preado, un animatore e un volontario, e intrecciati per realizzare il “tessuto” dell’oratorio.
Giochi/laboratori
Si possono organizzare giochi a tema prendendo spunto da quelli proposti.
Momenti liberi
È possibile attaccare in oratorio una serie di strisce di tessuto di colore diverso su cui i bambini possono appendere un loro ringraziamento: a ogni striscia può esser dato un preciso significato o un preciso “contesto” di ringraziamento.
Saluto finale
È tempo di ricucire i pezzi di tessuto che sono stati consegnati alla mattina. Essi verranno contati: la squadra che ha perso meno pezzetti riceverà un punteggio ulteriore.
Se si fa la preghiera finale, ci si può focalizzare sul fatto che molto spesso le cose che si lacerano non si rattoppano più: è importante avere l’attenzione di “ricucire” i rapporti dopo un litigio o un’incomprensione!