LANCIO DEL TEMA
LANCIO DEL TEMA
Accoglienza
Gli animatori sono tutti vestiti a tema, chi da muratore, chi da geometra, alcuni possono vestirsi in modo spiritoso da attrezzi da cantiere, da gru (animale), da betoniera, lasciando spazio alla propria creatività. All’ingresso sarà presente un cartellone con il disegno di una casa fatta a mattoncini. Ogni ragazzo, entrando in oratorio, colorerà un mattoncino con il colore che più gli piace. Il mattoncino alla base sarà già tinto con un colore che poi non sarà disponibile per i ragazzi (servirà infatti per la preghiera).
Animazione
Durante l’animazione faranno la loro comparsa i personaggi che i ragazzi incontreranno durante la settimana; ogni personaggio si presenterà brevemente e poi lancerà una canzone, un ban o un minigioco da fare tutti insieme. Per questo motivo è bene fare attenzione a proporre qualcosa che possa funzionare con tutti.
Giochi/laboratori
Si possono organizzare giochi a tema prendendo spunto da quelli proposti.
Momenti liberi
È possibile nascondere per l’oratorio dei mattoncini realizzati con il cartoncino. Alcuni saranno “normali”, cioè semplici talloncini di cartone, altri invece avranno disegnati i vari attrezzi da lavoro della settimana. Naturalmente, ogni mattoncino avrà valore diverso in base al suo “contenuto”.
Quelli neutri valgono 1 punto, quelli con i disegni vengono invece valutati in base al contenuto e alla difficoltà del luogo in cui vengono nascosti.
Sarà poi necessario predisporre il tavolo dell’architetto, al quale verranno consegnati i mattoncini trovati dai ragazzi. L’architetto dovrà stare attento a dividere i mattoncini portati dalle diverse squadre.
A fine giornata verranno assegnati i punti alle squadre.
Preghiera
Durante la preghiera sarà ripreso il cartellone utilizzato al mattino e verrà commentato. L’oratorio è come una grande casa, fatta da tanti mattoncini diversi, ognuno con il suo colore ma tutti uniti insieme per far sì che l’edificio stia saldamente in piedi! In oratorio si impara a “stare uniti”; certo, a volte si litiga e non si va d’accordo ma poi bisogna essere capaci di fare la pace e perdonarsi.
Per fare in modo che la casa stia in piedi, servono delle basi solide: le fondamenta. Quali sono le fondamenta dell’oratorio? Gesù e il Vangelo! Il don, gli animatori e i volontari sono invece il “collante” che permette ai mattoncini di stare uniti.
Saluto
A ogni ragazzo a fine giornata viene consegnato un mattoncino (possono essere riciclati quelli utilizzati per il gioco del momento libero) sul quale gli animatori scriveranno i nomi di ciascun ragazzo.