TELAIO
TELAIO
Eta' destinatari
8+
Difficolta'
medio
Tempo
un'ora
Materiale
- un cartoncino
- filato di lana o cotone
- 4 bastoncini di legno (palette del ghiacciolo)
- forbici
Procedimento
Per fare il telaio con un righello segnate sul bordo del cartoncino delle linee distanti fra loro 1 cm. Tagliate il cartoncino in corrispondenza di queste linee, rientrando di 1/2 cm.
L’ordito del telaio sarà formato da fili tesi in verticale, sui quali verrà intrecciata la trama.
Fate passare il filo attraverso la prima fessura del cartoncino (in alto a sinistra), lasciandone un pezzo lungo dietro (che useremo alla fine per chiudere tutto).
Una volta fissato il filo nella prima fessura, proseguite verso il basso e fate passare il filato nella prima fessura a sinistra. Proseguite portando il filo nella seconda fessura in basso, poi riportatelo in alto, nella seconda fessura. Proseguite in questo modo, fino a che non avrete terminato la larghezza del vostro ordito. Sul davanti del cartoncino otterrete il risultato che vedete in foto (tanti fili tesi in verticale), nel retro invece ci saranno piccoli occhielli che seguiranno l’andamento delle fessure. Inserite un bastoncino di legno in alto e uno in basso nel vostro telaio, sotto all’ordito. Serviranno per lavorare meglio con il filato e lasciare il giusto margine per finire il lavoro. Prendete un lungo filo e annodatelo ad un bastoncino di legno. Il bastoncino fungerà da ago e servirà per passare con facilità attraverso l’ordito.
Iniziate a passare con il bastoncino attraverso l’ordito, una volta sopra e una volta sotto e così via. Con un bastoncino di legno, aiutatevi a raccogliere le maglie, a stringerle tutte in modo da lavorare sempre senza spazi tra un passaggio e l’altro. La vostra trama può essere fatta di tanti colori differenti! Basta unire i filati con un piccolo nodino a lato.
Una volta terminata la trama, togliete i due bastoncini alle due estremità. Iniziate poi a sfilare l’ordito dal vostro telaio, facendo attenzione a non perdere le maglie.
Tagliate gli occhielli dell’ordito e annodateli fra loro.