SEI LA MIA PIETRA PREZIOSA!
SEI LA MIA PIETRA PREZIOSA!
Età destinatari
8+
Numero giocatori
qualsiasi
Numero squadre
2 o 4
Tipologia
grande gioco
Luogo
prato in cui si possono nascondere delle perline colorate e un campo per giocare a dodgeball
Materiale
- tante perline di tre colori diversi
- palla
- pettorine
- Ambientazione
- miniera
Scopo
arrivare alla fine del gioco con più pietre preziose
Svolgimento
Il gioco è diviso in due parti: nella prima parte ciascuno sarà un minatore e dovrà recuperare più pietre preziose per la propria squadra, nella seconda parte le due squadre si sfideranno per difendere le proprie pietre. Per la prima parte nel campo (prato) vengono gettate delle pietre preziose (perline colorate di tre colori diversi) e ciascun componente della squadra dovrà trovare il maggior numero di pietre in un tempo stabilito. I bambini giocano tutti contemporaneamente nello stesso campo.
Per la seconda parte le perline vengono convertite : (ad esempio ogni 10 perline rosse ho una gemma blu, rappresentata da una pettorina che sarà data ad un bambino, ogni 20 perline rosse ho uno zaffiro una pettorina di colore diverso, ogni 30 perline verdi ho uno smeraldo una terza pettorina). Si gioca a dodgeball una squadra contro l’altra e lo scopo è rimanere con più pietre preziose dell’altra squadra (gli smeraldi valgono di più degli zaffiri...). I bambini che rappresenteranno le pietre preziose saranno contraddistinti da una pettorina del loro colore, invece gli altri saranno le rocce che dovranno difendere le pietre preziose. Quando una roccia viene colpita deve sedersi e potrà rientrare in gioco solo quando una roccia della miniera avversaria verrà colpita. Le pietre preziose colpite si tolgono la pettorina e diventano rocce.
Variante 1
quando una pietra preziosa viene colpita si toglie la pettorina e diventa una roccia ma la pettorina viene ceduta a un giocatore della squadra avversaria che diventerà una pietra preziosa.
Variante pioggia 1
se si dispone di uno spazio grande si può fare al chiuso in palestra senza la prima fase. Ogni squadra avrà lo stesso numero di pietre preziose.
Variante pioggia 2
se non si dispone di uno spazio grande si può fare solo la prima fase: le pietre preziose sono dei bigliettini colorati nascosti ad esempio in un’aula. Vince chi trova più pietre preziose.