PALLA TELO
PALLA TELO
Età destinatari
8+
Numero giocatori
da 4 a tantissimi. Indicativamente 10-40 persone
Numero squadre
2
Tipologia
gioco a squadre
Luogo
campo aperto suddiviso in due aree
Materiale
- 1 pallone
- 1, 2, 3, n teli a squadra di qualsiasi dimensione (meglio se uguali tra loro)
Ambientazione
qualsiasi ambientazione che prevede una sfida tra due fazioni è adatta
Scopo: vincere facendo più punti dell’altra squadra. È possibile adottare le stesse modalità di vincita della pallavolo (suddivisione in set, vittoria al meglio delle 5)
Svolgimento
Dividere le squadre nei due campi e consegnare un telo ogni due, quattro o più giocatori, a seconda della dimensione del telo.
Ogni gruppo-telo è libero di spostarsi all’interno del proprio campo, senza mai staccare le mani dal telo.
Il pallone non può essere toccato, raccolto o lanciato se non attraverso il telo.
Per realizzare un punto ciascuna squadra deve fare in modo che la palla cada per terra nel campo avversario a seguito di un lancio.
Per lanciare la palla occorre coordinarsi al fine di trasferirle energia attraverso il telo.
A seguito di un lancio, ciascun gruppo dell’altra squadra deve cercare di prendere la palla al volo raccogliendola con il proprio telo.
Se durante un tentativo di lancio il pallone dovesse cadere all’interno del proprio campo, il punto sarà assegnato all’altra squadra.
È consentito passarsi la palla tra gruppi della stessa squadra prima di effettuare un lancio nel campo opposto (all’interno di un numero massimo di passaggi o di un limite di tempo prestabilito).
Variante 1
è possibile aumentare il numero di palloni introducendo un countdown al termine del quale il punto è assegnato alla squadra con meno palloni nella propria area.
Variante pioggia
qualora si disponesse di un salone adeguato, valutando i relativi rischi, è possibile giocare al chiuso.