Età destinatari

10+

Numero giocatori

qualsiasi

Numero squadre

2 o più

Tipologia

gioco a squadre

Luogo

campo aperto e ampio 

Materiale

  • scalpi [strisce di stoffa]
  • copricapi visibili (uno a guaritore)
  • molti fogliettini con stampati i mattoni 

Ambientazione

cantiere edile

Scopo

vince la squadra che alla fine del gioco ha più mattoni (fogliettini)

Svolgimento.

Dividere il campo di gioco in base al numero di squadre; ogni squadra avrà il proprio campo di gioco, nel quale ci sarà una zona piccola adibita a magazzino. Nel magazzino ci sarà un animatore con in mano i mattoni (fogliettini). I ragazzi avranno uno scalpo. Al via dovranno andare nei campi avversari ed entrare nel magazzino (questo sarà una zona franca dove i ragazzi non potranno essere presi) per farsi dare un mattone dall’animatore lì presente; ottenuto il mattone, dovranno tornare nella propria base. Una volta messo piede nel campo avversario i ragazzi potranno essere presi dai giocatori in difesa, che gli toglieranno lo scalpo e lo consegneranno in mano al ragazzo “preso”, che si siederà; se questi possedeva un mattone lo consegnerà al giocatore che l’ha preso, il quale lo riporterà nel proprio magazzino. Per ogni squadra ci saranno i guaritori, uno o due ragazzi con un cappello particolare: i guaritori potranno andare a toccare i componenti della propria squadra che sono stati presi e dare loro la possibilità di tornare in gioco; i guaritori non possono essere presi. Come guaritori sarebbe indicato scegliere dei ragazzi che solitamente sono più schivi, in modo da coinvolgere anche loro. Una volta ottenuto il mattone, i ragazzi torneranno al proprio magazzino e lo consegneranno al loro animatore.
 

Salva Segnala Stampa Esci Home